Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Volpi Mauro
La forma di governo parlamentare in Italia tra problemi di funzionamento e squilibrio tra poteri / Mauro Volpi
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2024, n. 1, p. 259-267
Marchianò, Francesco
Oltre la Führerdemokratie : la forma di governo italiana al tempo della destra sovranista / Francesco Marchianò
Democrazia e diritto. - 2023, n. 2, p. 7-26
Severa, Francesco
L’elezione diretta del vertice del Governo e le sue possibili declinazioni materiali : il precedente israeliano e il nuovo modello italiano / Francesco Severa
Democrazia e diritto. - 2023, n. 3, p. 53-79
Curreri Salvatore
Riforma costituzionale e forma di governo
Le istituzioni del federalismo. - 2016, n. 1, p. 15-45
Barbera Augusto
La nuova legge elettorale e la «forma di governo» parlamentare / Augusto Barbera
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 3, p. 645-678
Giorgio Sobrino
Relations between Parliament and Cabinet in Italy after 1993 / Giorgio Sobrino
Teoria politica [Marcial Pons]. - 2013, p. 269-284
Passigli Stefano
Leggi elettorali e sistemi di partito : Considerazioni sul caso italiano / Stefano Passigli
Teoria politica [Marcial Pons]. - 2013, p. 261-268
Giuffrè Felice
La Costituzione materiale della transizione : Dalla democrazia consensuale alla democrazia competitiva
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 1, p. 23-48
Pertici Andrea
La stabilità del Governo tra riforma della Costituzione e della legge elettorale
Quaderni costituzionali. - 37 (2007), n. 3, p. 608-611